Consigli Tendenze

Barcellona vieta l’uso di fornelli a gas sulle terrazze di bar e ristoranti a partire dal 1° gennaio 2025

Terraza concurrida de un bar o restaurante con iluminación nocturna y parasoles, reflejando la futura prohibición de estufas de gas en Barcelona desde el 1 de enero de 2025.

Il Comune di Barcellona ha attuato un regolamento che segna una svolta per le terrazze di bar e ristoranti della città: dal 1° gennaio 2025 sarà vietato l’uso di fornelli a gas negli spazi esterni. Questa misura fa parte degli sforzi della città per ridurre l’impronta di carbonio e promuovere un ambiente urbano più sostenibile.

Impatto e adozione di misure simili in altre città

Barcellona è un pioniere di questo tipo di regolamentazione in Spagna, ma non è sola nella sua lotta contro le emissioni inquinanti. Anche altre città, come Madrid, hanno cercato di attuare misure simili. Nella capitale era previsto il divieto di utilizzare cucine a gas a partire dal 31 dicembre 2023, anche se questa iniziativa è stata temporaneamente annullata da una sentenza del tribunale. Attualmente non esiste una normativa nazionale unificata, quindi ogni città è libera di stabilire le proprie restrizioni. Questa diversità normativa rende necessario per gli stabilimenti consultare le normative locali.

Riscaldamento sostenibile: l’alleato del settore alberghiero

Il divieto di utilizzare cucine a gas rappresenta una sfida per l’industria dell’ospitalità, ma anche un’opportunità per adattarsi a soluzioni più efficienti dal punto di vista energetico. Le cucine elettriche sono un’alternativa ideale, non solo perché rispettano le normative, ma anche perché ottimizzano il consumo energetico e riducono i costi a lungo termine.

In questo senso, Conva si posiziona come punto di riferimento offrendo prodotti di riscaldamento elettrico specificamente progettati per soddisfare le esigenze del settore alberghiero.

Soluzioni Conva per terrazze sostenibili:

  1. Riscaldatore alogeno EST20HA: ideale per riscaldare grandi aree in modo rapido ed efficiente. Questo modello è perfetto per le terrazze che richiedono potenza senza compromettere il design e il consumo energetico. Maggiori informazioni qui
  2. Riscaldatore a carbone EST20CA: Grazie alla sua tecnologia ad emissione di calore di carbonio, offre un’atmosfera calda con un consumo ridotto. È un’opzione sostenibile ed efficiente per terrazze di medie e grandi dimensioni. Maggiori informazioni qui
  3. Mini stufa alogena EST20LG: Questo modello compatto è ideale per gli spazi ridotti e garantisce il massimo comfort su piccole terrazze o in aree specifiche. Maggiori informazioni qui
Vantaggi del passaggio alle cucine elettriche:
  • Riduzione delle emissioni: Le cucine elettriche non emettono direttamente CO2, contribuendo a rendere l’ambiente più pulito.
  • Efficienza energetica: i modelli Conva sono progettati per massimizzare le prestazioni con un consumo minimo.
  • Conformità alle normative: rispettando le nuove normative, le aziende evitano potenziali sanzioni e mantengono il comfort dei clienti.

Una transizione inevitabile verso il futuro

Il passaggio a modelli di riscaldamento più sostenibili non è solo una questione di normative, ma un’opportunità per il settore alberghiero di essere parte attiva della transizione ecologica. Conva si impegna a fornire soluzioni innovative che garantiscano l’adattabilità delle strutture ricettive senza compromettere il comfort.

Seleccione la descripción de los campos
  • Imagen
  • SKU
  • Attributes
Click outside to hide the comparison bar
Comparar